Archivio Atti
Benvenuti a Rogliano
Organi e competenze
Conosci la città
Cerca nel sito
Il Comune
“Cos’è stato il Sessantotto: mito o realtà?”. Ne discuteranno, in un convegno in programma a Rogliano, venerdì 7 dicembre alle ore 16.30 nel Museo d’Arte sacra, tre protagonisti del Sessantotto calabrese: il giornalista e scrittore Luigi Michele Perri, monsignor Vincenzo Filice; il professor Paolo Veltri, docente Unical.
“Cos’è stato il Sessantotto: mito o realtà?”. Ne discuteranno, in un convegno in programma a Rogliano, venerdì 7 dicembre alle ore 16.30 nel Museo d’Arte sacra, tre protagonisti del Sessantotto calabrese: il giornalista e scrittore Luigi Michele Perri (”I movimenti studebnteschi”); monsignor Vincenzo Filice (“Il Sessantotto cattolico”); il professor Paolo Veltri, docente Unical (“Noi c’eravamo dentro”). L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale “RinnovaMenti”, presieduta dalla docente Velia Aiello.
Al centro delle relazioni: la nascita della contestazione giovanile e le sue ispirazioni; i suoi effetti sulla società; i risvolti nel mondo politico e nel mondo cattolico; i movimenti in agitazione in Calabria, impegnati nella rivendicazione di una università nella regione (che ne era priva). Si tratterà di lanciare un messaggio alle nuove generazioni per una trasmissione di esperienze che, facendo storia, segnarono tappe importanti nella evoluzione della società italiana e che segnalarono la Calabria nelle avanguardie di quella fase, una Calabria non periferica che, con i suoi giovani, seppe dare una prospettiva edificante al proprio futuro.
Data: 03 dicembre 2018.
Comune di Rogliano (CS) Via Municipio 87054 - Tel. 0984/961001 - Fax 0984/961178 - P. IVA 00946800786